-
CREARE UN BOT DI TELEGRAM
Telegram è una applicazione di messaging, Open Source, ( è la migliore alternativa a WhatsApp ) per chattare e inviare file multimediali da smartphone e PC.
La principale caratteristica di Telegram è la sicurezza. L’app è arrivata ai sistemi di crittografia end-to-end prima ancora di WhatsApp, con cui da tempo protegge le chat dei propri utenti, e a differenza di quest’ultima ha le chat segrete e i messaggi che si autodistruggono dopo pochi secondi.
Telegram, oltre alla versione App per Smartphone, ha la versione desktop (che deve essere installata su un computer) e Telegram Web, che si può usare da browser (Safari, Google Chrome, Firefox…) senza fare il download, ma richiede una connessione internet.
I Bots sono applicazioni che permettono, in questo caso attraverso la messaggistica di Telegram, di interagire con dispositivi connessi per inviare loro messaggi, comandi e/o richieste.
Una volta installata l’app di Telegram e creato un utente, per generare un nuovo Bot occorre cercare l’utente BotFather:
Inviando il messaggio /start si riceverà il benvenuto con l’elenco dei comandi utilizzabili.
Inviando /newbot inizieremo la creazione del Bot:
Ci verrà chiesto di indicare il nome del Bot, ed a seguire, lo user che dovrà terminare per bot (es: arduinoBot o arduino_bot).
Terminata l’operazione ci verrà fornito un Token (una specie di password che dovremo memorizzare) che ci permetterà di collegarci in modo univoco con il Bot di Telegram, utilizzandola all’interno del programma per Arduino MKR1000.
-
ARDUINO MKR1000 e TELEGRAM
Predisposto l’IDE per la programmazione di Arduino MKR1000 (Scheda SAMD e Libreria WiFi101) è possibile, installando le librerie TelegramBot e Json, utilizzare i Bots di Telegram per controllare la scheda.
Per installare la libreria TelegramBot occorre andare al menù
Sketch -> #include libreria -> Gestione librerie…
Si aprirà la seguente finestra dalla quale ricercando TelegramBot () si potrà, clickando sulla libreria trovata, installare l’ultima versione:
Così come per la libreria ArduinoJson:
Ora siamo pronti per controllare Arduino MKR1000 con messaggi Telegram 🙂
Link correlati: