Per utilizzare lo strumento di debug di Turbo Assembler dobbiamo da DOSBox lanciare lo strumento TD.EXE con il comando
td nome_file
Si aprirà quindi il Debugger come nella immagine seguente
E’ possibile muoversi all’interno della finestra di debug utilizzando il cursore ed i tasti di funzione riportati.
Qua sopra evidenziato in rosso il Pannello del Codice, che mostra le Istruzioni disassemblate nel programma. Il titolo della finestra mostra il processore emulato che stai utilizzando. E’ possibile mandare in esecuzione il programma in modo continuo fino all’END attraverso il comando F9-Run, mentre lo si può analizzare passo-passo con il comando F8-Step. Una freccia prima di una riga indica la linea del programma in cui il debugger si trova.
In ogni riga sono indicati in sequenza:
- gli Indirizzi delle Istruzioni CS:IP (esempio CS:0000) composti dal contenuto dell’Istruction Pointer nel registro Code Segment
- i Codici Operativi delle istruzioni (esempio BAAB08)
- i Codici Mnemonici delle Istruzioni (esempio mov)
- gli Operandi delle Istruzioni (esempio dx,08AB)
Il Pannello Dati qui sopra indica il contenuto del Segmento Dati
Il Pannello Elenco dei Registri della CPU mostra invece il contenuto esadecimale di ogni registro in formato Word-sized
Il Pannello dei Flags indica lo stato dei flags della CPU
In ultimo, il Pannello dello Stack, evidenziato in rosso nella immagine soprastante, indica il valore dello Stack Pointer in formato SS:SP (esempio SS:0102 6100)
Link correlati: